Il Dink corto
Nel pickleball, il dink corto è un colpo fondamentale che consiste in un colpo morbido e controllato, giocato da vicino la zona di non voleè e con la palla che rimbalza nella "kitchen" (zona di non voleè) avversaria. L'obiettivo del dink è di: Forzare gli avversari a giocare dalla kitchen: La palla bassa e lenta costringe gli avversari a rigiocare un colpo dalla zona no-volley, limitando le loro opzioni offensive. Creare opportunità per colpi vincenti: Continuando a giocare dink, si può indurre gli avversari a commettere errori o a posizionarsi male in campo, creando spazi per colpi vincenti. Controllare il ritmo del gioco: Il dink permette di dettare il ritmo del punto, mantenendo il controllo della palla. Esecuzione del dink: Posizionamento: Il dink si gioca di solito con i piedi appena dietro o all'interno della linea della zona di non voleè , con le ginocchia leggermente piegate e il peso del corpo bilanciato, quasi sempre in open stan...